Medici per l’Ambiente aderisce a Fridays for Future e sarà in piazza con gli studenti di tutta Italia 


Pubblicato il 13 Marzo 2019

I mutamenti climatici stanno distruggendo l’equilibrio ecologico della Terra.  

Il 15 marzo ci sarà una mobilitazione internazionale e anche in Italia sono molte le città che hanno organizzato iniziative.

L’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente- ISDE Italia aderisce alla mobilitazione internazionale di venerdì prossimo, 15 marzo, ‘Global Strike For Future‘.

Anche in Italia sono molte le città che hanno organizzato iniziative e mobilitazioni, promosse principalmente da ragazzi e ragazze.

Sensibilizzare le coscienze sul futuro ambientale del nostro pianeta e smuovere i decisori politici nazionali e internazionali affinché prendano al più presto provvedimenti chiari e radicali.

E’ questo lo scopo di Fridays for Future, un movimento mondiale formato da giovani e studenti, nato dall’impegno della ragazza svedese Greta Thunberg.

È, infatti, ormai ampiamente noto alla comunità scientifica internazionale che i cambiamenti climatici hanno numerose e ampie conseguenze sulla salute umana e che stiamo registrando un incremento continuo dei rischi e dei danni sanitari.

Tutto questo si continua ad ignorare, alimentando disuguaglianze e iniquità con decisioni che procedono in direzione contraria agli impegni internazionali e al nostro stesso diritto di sopravvivenza, nonostante misure alternative possano comportare sviluppo sostenibile e un ampio contenimento dei costi diretti e indiretti generati dalle modificazioni climatiche e dell’inquinamento ad esse associato.

 

Dovremmo tutti iniziare a guardare la realtà attraverso gli occhiali dei cambiamenti climatici, ponendo questo tema in cima alla lista di priorità delle nostre agende, in qualunque settore operiamo, in primis la politica.

 

Di seguito i gli appelli video di alcuni dirigenti di ISDE Italia

 

 

 

Condividi con i tuoi amici










Inviare