Maria Neira alla prima giornata della Conferenza Internazionale: “Possiamo ancora cambiare il mondo!”


Pubblicato il 25 Novembre 2015

Ha preso il via lunedì 23 novembre la Conferenza Internazionale su Ambiente e Salute, inaugurata nella bellissima Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo. A dare il via alla tre giorni, che verterà sui temi della salvaguardia ambientale e della tutela della salute umana, un ospite d’eccezione, la Dottoressa Maria Neira, Direttore del Dipartimento di Salute Pubblica, Determinanti Ambientali e sociali di Salute, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’intervento della Neira è stato davvero interessante e diretto. In modo chiaro ed esplicativo, questo brillante ed apprezzato personaggio ha saputo esporre temi di fondamentale importanza per la sopravvivenza del nostro pianeta e per il mantenimento della nostra salute.
Dopo il suo intervento, Maria Neira è stata insignita di un importante riconoscimento a dimostrazione di quanto la sua personalità e le sue capacità professionali siano importantissime per mantenere viva la battaglia ad un modello di sviluppo che punta solo al profitto e che non tiene in considerazione la tutela dell’ambiente e della salute.
Durante la conferenza stampa, che si è tenuta al termine della mattinata, il presidente di ISDE, Roberto Romizi e la Dott.ssa Maria Neira, hanno spiegato l’importanza e il ruolo di organizzazioni come l’OMS e l’Associazione Medici per l’Ambiente nella lotta all’inquinamento che sta uccidendo il nostro pianeta. Diventa fondamentale trasmettere alla popolazione l’importanza di fare davvero qualcosa per ridurre l’emissione di sostanze inquinanti che stiamo scaricando nell’aria. Per la Dottoressa Neira ancora siamo in tempo, non è troppo tardi, ma se vogliamo davvero che i nostri figli vivano sulla Terra, in un Pianeta sano e pulito domani dobbiamo impegnarci oggi a cambiare le nostre abitudini e stili di vita.
Tutti questi temi e altri punti emersi dalle domande e dal dibattito che ha seguito l’intervento della Neira, saranno affrontati anche alla Cop21, la Conferenza sul clima che si terrà a Parigi alla fine di novembre. Tematiche fondamentali anche per i grandi del mondo che per un giorno, grazie alla presenza di una figura internazionale come Maria Neira, sono state portate e affrontate anche ad Arezzo.

Guarda l’intervista a Roberto Romizi e Maria Neira

Condividi con i tuoi amici










Inviare