• Abruzzo

  • Abruzzo

  • Abruzzo

Il rinnovato impegno dei medici per l’ambiente

Lunedi 30 e Martedi 31 il congresso annuale dell’associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE-Italia) per discutere del cambiamento climatico nell’attuale fase d’instabilità internazionale. Dopo due [...]

29 Maggio 2022

25 Novembre 2021: Giornata Internazionale Medici per l’ambiente: Lanciata la campagna “sono un medico per l’ambiente”

Il 25 Novembre 1990 nasceva l'Associazione Medici per l'Ambiente-ISDE Italia; da allora l'associazione ha svolto una rilevante attività di formazione e informazione sul tema ambiente e salute e ha contribuito [...]

25 Novembre 2021

Congresso nazionale ISDE: video webinar e abstract relazioni

Il 26, 27 e 28 novembre si è tenuto il Congresso Nazionale dell’Associazione Medici per l’Ambiente- ISDE Italia; Il congresso è stata l’occasione per le sezioni territoriali della nostra associazione di [...]

3 Dicembre 2020

Tollo: La gestione del verde pubblico senza l’uso dei pesticidi, dibattito online tra esperti

La gestione del verde pubblico senza l’uso dei pesticidi; dal confronto fra diverse professionalità mediche, agronomiche, forestali, botaniche e normative sono venute fuori le seguenti aree di lavoro che a breve si [...]

30 Ottobre 2020

La sorveglianza epidemiologica nei siti inquinati d’Abruzzo fra emergenza Covid-19 e necessità di riorganizzazione

Al fine di promuovere una maggiore sensibilizzazione istituzionale e professionale alle problematiche sanitarie associabili all’inquinamento ambientale, ISDE Chieti, in collaborazione con ISDE Italia, ha condotto una [...]

18 Maggio 2020

ISDE Italia in merito alla necessità di approfondire lo studio epidemiologico di Bussi sul Tirino

Su Bussi sul Tirino (Pe) l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente ribadisce la sua posizione più volte espressa a favore di uno studio epidemiologico evoluto. E’, infatti, necessario approfondire i [...]

19 Gennaio 2020

Profili di salute in Abruzzo: analisi dei ricoverati nel periodo 2005-2014 per approfondimenti epidemiologici

A fronte di deficit osservati nei tassi standardizzati di ospedalizzazione in un recente studio sui residenti della provincia di Chieti nel periodo 2005-2014, con eccessi statisticamente significativi vs regione solo [...]

19 Dicembre 2019

In Italia 41 bombe ecologiche: bonifiche lente salute a rischio. Il caso del SIN di Bussi

In Italia esistono quarantuno aree che da tempo dovrebbero essere bonificate. Si tratta di zone fortemente inquinanti che mettono a rischio la salute dei cittadini. Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta [...]

16 Ottobre 2019

ISDE Italia in merito allo studio epidemiologico di Bussi sul Tirino

Occorre, quanto prima, approfondire gli studi concentrandosi sugli utilizzatori dell’acquedotto Giardino. Lo Studio Sentieri, avviato nel 2007 nell'ambito del Programma strategico nazionale “Ambiente e [...]

8 Luglio 2019

SNAM, AMBIENTALISTI ED ESPERTI: CENTRALE AVREBBE CONSEGUENZE IRREPARABILI SU AMBIENTE E SALUTE

“Porteremo i cittadini a palazzo dell’Emiciclo, se la Regione non sarà al nostro fianco con un ricorso al Consiglio di Stato contro la centrale Snam”. Lo ha detto Mario Pizzola, leader dei comitati ambientalisti [...]

28 Giugno 2019

Medici per l’Ambiente: Pubblicati i primi dati del progetto epidemiologico sui siti contaminati d’Abruzzo

L’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente-ISDE Italia segue con preoccupazione gli scambi mediatici e istituzionali emersi in questi giorni a proposito del sito contaminato di interesse regionale per la bonifica [...]

8 Aprile 2019

Osservazioni sul Rapporto del Registro Tumori Regionale dell’Abruzzo

"Osservazioni sul Rapporto del Registro Tumori Regionale dell’Abruzzo: “Analisi dell’incidenza di neoplasie ematologiche in Abruzzo, anno 2015” è il titolo del documento predisposto da Paola Zambon, Comitato [...]

10 Marzo 2017

L’ambiente è salute: incontro con la Cittadinanza di Canosa Sannita

Nell'ambito del programma di comunicazione su ambiente e salute “ISDE incontra le Comunità locali” la sezione ISDE di Chieti incontra la Cittadinanza del Comune di Canosa Sannita (CH) Giovedì 28 Aprile 2016 alle [...]

22 Aprile 2016

Come stanno le comunità? Quali sono le criticità?

Venerdì 29 Aprile presso l’Ordine dei Medici di Chieti si terrà un workshop "Ambiente e Salute" intitolato "Come stanno le comunità? Quali sono le criticità? La valutazione dello stato di salute a livello comunale [...]

18 Marzo 2016

Malattie da inquinamento dell’aria e rischi per la salute legati agli inceneritori

Sabato 16 Gennaio 2016 dalle ore 9:30 alle 13:00 si svolgerà il primo seminario "Ambiente e Salute" promosso da ISDE Chieti e dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Chieti. [...]

13 Gennaio 2016

Ambiente, salute e società: un nuovo congresso a L’Aquila

Sabato 28 Maggio 2016, l’Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia, insieme all’Università dell’Aquila – Dipartimento di Medicina clinica, Sanità pubblica, Scienze della vita e dell’ambiente e a [...]

13 Gennaio 2016

Save the date! 6^ Conferenza Internazionale su Ambiente e Salute – 25° Anniversario ISDE

International Society of Doctors for the Environment (ISDE) promuove con il supporto tecnico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la 6^ Conferenza Internazionale SU AMBIENTE E SALUTE [...]

26 Ottobre 2015

5^ Conferenza Internazionale UPDATE SU SALUTE AMBIENTALE GLOBALE

28 Febbraio 2015 - Auditorium Pieraccini, Ospedale San Donato di Arezzo Obiettivi dell’evento: promuovere un dibattito sulle problematiche ambientali locali e globali emergenti; essere evento pilota per iniziative [...]

2 Febbraio 2015

Benvenuti al nuovo sito Isde Italia – Aquila

Ci scusiamo per i disagi, stiamo lavorando al nuovo sito, sarà più interattivo e intuitivo, adatto a tutte le piattaforme, PC, tablet e [...]

3 Gennaio 2015

Benvenuti al nuovo sito Isde Italia – Abruzzo

Ci scusiamo per i disagi, stiamo lavorando al nuovo sito, sarà più interattivo e intuitivo, adatto a tutte le piattaforme, PC, tablet e [...]

3 Gennaio 2015

V°rapporto SENTIERI ( 2019) su Sito Interesse Nazionale di Bussi sul Tirino ( PE)

Condividi con i tuoi amici










Inviare