INQUINAMENTO RADIOATTIVO

Inquinamento da elettromagnetismo ad alta frequenza: informazioni essenziali per i cittadini, febbraio 2019

Condividi con i tuoi amici










Inviare

Appello ai Senatori: I limiti elettromagnetici non vanno innalzati

Chiediamo con forza alla Commissione Industria del Senato e a tutti i Parlamentari di dare voce alla ricerca e alla scienza, e non alle ragioni del potere economico, mettendo al primo posto la salute dei [...]

1 Aprile 2022

Limiti elettromagnetici: rispondiamo alla richiesta di Assotelecomunicazioni di portare i valori di esposizione ai campi elettromagnetici da 6 V/m a 61 V/m

I limiti non vanno innalzati. Chiediamo con forza alla Commissione Industria del Senato ed ai parlamentari tutti di dare voce alla ricerca e alla scienza, e non alle ragioni del potere economico, mettendo al primo [...]

4 Marzo 2022

Elettromagnetismo, continua il tentativo di innalzare i limiti di legge

In queste settimane, grazie alla vigilanza della società civile, si è scongiurato il rischio di emendamenti per aumentare da 6 v/m a 61 v/m. Ma la battaglia in Parlamento non è ancora finita Non si sono ancora [...]

22 Luglio 2021

No alla modifica dei limiti di legge per i campi elettromagnetici. Lettera alle Istituzioni nazionali

Al fine di tutelare la salute pubblica, l’Associazione Per la Prevenzione e la Lotta all’Elettrosmog (A.P.P.L.E.), l’Associazione Medici per l’Ambiente (I.S.D.E. Italia), l’Associazione Italiana [...]

20 Aprile 2021

Possibile incremento dei limiti di esposizione a radiofrequenze: una scelta ingiustificabile per la salute

La Commissione trasporti della Camera dei deputati ha approvato un dispositivo- un parere con osservazioni al PNRR- che prevede l'aumento dei limiti sulle emissioni elettromagnetiche. Un aumento che potrebbe essere di [...]

2 Aprile 2021

Lettera aperta a Draghi e al Governo su 5G

Lo scorso 11 giugno ISDE ha espresso preoccupazioni sulla task force voluta dal precedente governo con in comunicato “Piano Colao: Ma il cambiamento dov’è? Una proposta iper-liberista che ripropone come soluzioni [...]

22 Marzo 2021

Nucleare: ISDE e Ordini dei medici della Sardegna contrari ad arrivo scorie

ISDE Sardegna e gli Ordini dei Medici di Sassari, Nuoro, Oristano e Cagliari giudicano inaccettabile l’ipotesi che la Sardegna possa essere sede del deposito nazionale per i rifiuti radioattivi.  La pubblicazione [...]

28 Febbraio 2021

Medici e scienziati internazionali sugli effetti sanitari delle radiofrequenze e sul 5G: sono necessarie azioni urgenti per proteggere la salute dell’uomo e l’ambiente

Un “Consensus Statement” sui rischi dell’esposizione alle radiofrequenze in generale e al 5G in particolare è stato recentemente redatto e diffuso da 13 Associazioni mediche internazionali, tra le quali ISDE [...]

15 Dicembre 2020

Campi elettromagnetici e salute: conoscere per decidere

Le Associazioni ISDE, A.P.P.L.E. elettrosmog, AIE Elettrosensibili, Phone Gate Alert, ARTAC, Environmental Health Trust hanno promosso la realizzazione di un volantino contenente alcuni suggerimenti per l'uso corretto [...]

3 Dicembre 2020

Decreto Cura-Italia: tra le pieghe del provvedimento si facilita la realizzazione del programma 5G

In riferimento al Consiglio dei ministri del 16 marzo 2020, che ha approvato il decreto-legge “Cura Italia” recante misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per imprese, [...]

17 Aprile 2020