Comunicati stampa
Viviamo in un mondo perfluorurato: il punto di vista scientifico sulla termodistruzione dei PFAS
Di fronte alle lacune dei governanti e delle industrie, è giunto il momento di interrogarsi sulla fine che fanno le sostanze perfluoroalchiliche, le stesse protagoniste di uno degli scenari più contradditori della [...]
Lettera ai Parlamentari europei: rimuovete le biomasse forestali della direttiva UE sulle energie rinnovabili
ISDE insieme a Lipu-BirdLife Italia, GUFI Italia e Green Impact , ha inviato una lettera ai Membri Italiani della Commissione ambiente del Parlamento. Nella lettera chiediamo di sostenere la rimozione della [...]
Causa legale climatica. Lo Stato si difende. I ricorrenti: “L’Italia sventola bandiera bianca mentre l’emergenza impazza”
L'azione legale climatica avviata nel giugno scorso contro lo Stato è entrata nel vivo il 14 dicembre con la prima udienza, celebrata in modalità telematica. Ieri, 13 gennaio, sono state depositate dal team legale [...]
Ripensare l’autonomia differenziata per un servizio sanitario nazionale equo e orientato alla prevenzione
ISDE Italia ritiene che non debbano essere messe in atto proposte che influiscano negativamente sull’organizzazione e l’efficienza del SSN e che accrescano il divario tra le regioni italiane nell’erogazione [...]
Rete legalità per il clima: azione legale contro gli allevamenti intesivi e il loro impatto sull’ambiente
La Rete legalità per il clima, in nome proprio e per conto di 38 tra cittadini\e e associazioni, ha presentato un’istanza al Punto di Contatto Nazionale per le Linee Guida OCSE destinate alle Imprese [...]