Cambiamenti climatici, è allarme rosso per l’Italia


Pubblicato il 17 Marzo 2019

Gli effetti dei cambiamenti climatici sull’Italia “devono far scattare un allarme rosso, perché il nostro Paese è uno di quelli più a rischio. Abbiamo già il record in Ue per la mortalità dovuta all’inquinamento atmosferico, 80-90 mila decessi l’anno, e la nostra posizione geografica agevola i processi di desertificazione e l’arrivo di patologie infettive tipiche delle regioni Sub Sahariane. Non c’è più tempo, occorre agire e farlo subito per fermare l’innalzamento delle temperature”.

A parlare all’AdnKronos Salute è Ferdinando Laghi, vice presidente dell’Isde Italia, Associazione medici per l’ambiente, e presidente eletto dell’Isde International. L’Isde ha aderito al ‘Fridays for Future’ e oggi è scesa in in piazza con gli studenti italiani.

Al seguente link è possibile leggere l’intero articolo: LAGHI(ISDE) su adnKronos

Condividi con i tuoi amici










Inviare