Riaprire le centrali a carbone è una scelta sbagliata e dannosa

Come medici abbiamo l'obbligo morale e deontologico di indicare le scelte più giuste per la tutela dell'ambiente, del clima, della salute e della pace, esse sono, in campo energetico, la produzione di energia con [...]

17 Marzo 2022

Parte la campagna europea non bruciamoci l’occasione

Una campagna per contrastare la cosiddetta transizione ecologica da parte del Governo Draghi La presentazione della seconda bozza del PNRR da parte del governo Draghi al Parlamento in data 26-27 aprile, trasmesso [...]

15 Giugno 2021

Tarquinia, inceneritore: la Regione dice no. Esultano ISDE, comitati e cittadini

La Regione Lazio ferma l’inceneritore a Tarquinia, la valutazione di impatto ambientale del progetto di A2A Ambiente spa è negativa. Il Rappresentante Unico Regionale, nominato il 12/04/2021, per le conferenze di [...]

31 Maggio 2021

Manifestazione nazionale genitori tarantini su ex-ILVA: I medici ISDE in piazza per difendere il diritto alla Salute. Dei bambini e delle bambine prima di tutto.

Isde Italia si associa e sostiene fermamente la delegazione di Isde Taranto che sarà presente in piazza Montecitorio, a Roma, il prossimo 13 maggio per riaffermare il diritto di vivere in un ambiente salubre unitamente [...]

5 Maggio 2021

Biometano e le criticità nel Piano Nazionale di Resilienza e Rilancio del governo Draghi

Sono passati diversi mesi dalla presentazione della seconda bozza del PNRR da parte del governo Conte al parlamento in data 15 gennaio, un documento che era già connotato da un grave squilibrio nella ripartizione [...]

27 Marzo 2021