Webinar Online: Verso un’ecologia della salute. Conoscere i fattori di rischio per prevenire le malattie infettive e cronico-degenerative


Pubblicato il 25 Novembre 2020

Il 26 novembre 2020 alle ore 17:30 avrà luogo il webinar co-organizzato da Aboca Edizioni e ISDE (Associazione Medici dell’Ambiente). L’appuntamento è dedicato alla presentazione degli argomenti trattati nel libro edito da Aboca Edizioni, Ambiente e Salute curato da Maria Grazia Petronio e realizzato con il contributo di oltre 30 medici tra i massimi esperti nazionali di ambiente e salute. Tra i vari temi affrontati, verrà analizzato come le malattie cronico-degenerative abbiano in comune molti fattori di rischio ambientali, si affronterà il tema della correlazione tra queste malattie e il cambiamento climatico e di come la stessa sindrome respiratoria acuta grave da SARS-CoV-2 sia influenzata dall’inquinamento atmosferico. In ultima istanza, dunque, un focus su quanto la nostra salute sia intimamente connessa alla qualità delle matrici ambientali di supporto alla vita, quali aria, acqua, suolo e alimenti. Senza tralasciare l’impatto delle condizioni di disparità sociale ed economica che diventano aggravanti nel caso di una malattia.

Tra gli interventi, oltre alla presenza di alcuni autori del volume, da segnalare la partecipazione straordinaria Viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri. Ad introdurre, Massimo Mercati (AD Aboca) e Roberto Romizi (Presidente ISDE Italia).

Il lavoro collettivo cui hanno collaborato trentacinque tra i massimi esperti nazionali di ambiente e salute – dichiarano Roberto Romizi, Presidente di ISDE Italia e Maria Grazia Petronio, curatrice del libro – è orientato a riportare al centro il tema della prevenzione nella consapevolezza che, per dirlo con le parole dell’OMS, non possiamo tornare al modo in cui abbiamo fatto le cose prima  e che i benefici per la salute e il benessere delle azioni suggerite superano i costi necessari per la loro realizzazione.”

Il dialogo del seminario verterà inoltre sulle azioni prioritarie da intraprendere nel breve e nel medio periodo con uno sguardo ai benefici e co-benefici che possono derivare da azioni sistemiche a favore della sostenibilità e della prevenzione delle più frequenti malattie che affliggono la società.

Come afferma Massimo Mercati, AD di Aboca “È sempre più evidente che la salute dell’uomo e quella del pianeta sono strettamente correlate, non siamo al di sopra della natura ma ne siamo parte. L’interconnessione tra tutte le forme del vivente ci pone di fronte a nuove sfide. Dobbiamo ripensare la medicina in una logica sistemica, capace di comprendere i fenomeni nella loro complessità. In questo percorso l’evoluzione della biologia dei sistemi e la comprensione dei meccanismi epigenetici possono aiutarci a comprendere le reali determinanti di salute. Tra queste quelle ambientali e sociali rivestono un ruolo sempre più ampio, credo che questo libro possa aiutare a comprenderne appieno la rilevanza

Sarà possibile seguire l’appuntamento gratuitamente sulle pagine Facebook, Linkedin, Youtube Aboca e Facebook ISDE Italia.

 

Informazioni sul libro

AMBIENTE E SALUTE. Conoscere i fattori di rischio per prevenire le malattie infettive e cronico-degenerative.

A cura di Maria Grazia Petronio

Anno di pubblicazione 2020; Pag. 424; € 24,00

CLICCA QUA PER SCARICARE LA SCHEDA SINTETICA DEL LIBRO

CLICCA QUA PER SCARICARE EXECUTIVE SUMMARY DEL LIBRO

Condividi con i tuoi amici










Inviare