Organizzazione


Al fine di consentire la realizzazione di un autorevole ed efficiente percorso formativo verranno costituiti:

Comitato di Cordinamento progetto

  • Roberto Romizi (ISDE), Coordinatore [1]
  • Emanuele Vinci (FNOMCeO)[2]
  • Bartolomeo Terzano (ISDE)[3]

Comitato scientifico

  • Fabrizio Bianchi (IFC-CNR, Pisa) Coordinatore
  • Marina Maiero (WHO, Geneva)
  • Cristina Romanelli (UNEP,Montreal)
  • Giovanni Leonardi) (London School of Hygiene and Tropical Medicine, London)
  • Aldo Di Benedetto (Ministero della Salute, Roma)
  • Roberta Chervesani (FNOMCeO)
  • Giorgio Visentin (Wonca)
  • Agostino Di Ciaula (ISDE)
  • Francesco Cavasin (MMG)
  • Roberto Romizi (senza diritto di voto) (ISDE)

Staff scientifico-organizzativo

I due Comitati verranno supportati da uno staff scientifico-organizzativo di 5 giovani medici, che si occuperà della preparazione-gestione delle iniziative di formazione. Esso collaborerà altresì alla definizione del report finale del progetto che rappresenterà la base per successive proposte di progetti.

Esso sarà composto da:

  • Paolo Lauriola, Coordinatore scientifico[4]
  • Alice Rossi (MMG, Arezzo), team manager
  • Cristiano Alicino (Ordine dei Medici Genova),
  • Samantha Pegoraro (Roma, attualmente WHO Ginevra),
  • Pasquale Pedote (Dip Prevenzione, ASL Brindisi)
  • Mariagrazia Santamaria (MMG in formazione, Monte Sant’Angelo-FG)

 

[1] Referente istituzionale del progetto

[2] Referente rapporti FNOMCeO

[3] Referente amministrativo del progetto

[4] Referente Scientifico del Progetto

Condividi con i tuoi amici










Inviare