Osservazioni sul Rapporto del Registro Tumori Regionale dell’Abruzzo


Pubblicato il 10 Marzo 2017

Osservazioni sul Rapporto del Registro Tumori Regionale dell’Abruzzo: “Analisi dell’incidenza di neoplasie ematologiche in Abruzzo, anno 2015” è il titolo del documento predisposto da Paola Zambon, Comitato Scientifico ISDE Italia; Epidemiologa Università di Padova; già Titolare del Registro Tumori del Veneto; Agostino Di Ciaula, Coordinatore del Comitato Scientifico ISDE Italia; Felice Vitullo, Presidente ISDE Chieti; Roberto Romizi, Presidente ISDE Italia.

Il Registro Tumori Regionale dell’Abruzzo (RT), ha identificato 659 casi incidenti di tumori ematologici nell’anno 2015: 395 (61%) solo dalla fonte SDO, 136 solo dalla fonte GAL, 7 solo dall’Anatomia Patologica e 121 dalle fonti SDO + GAL (un referto di anatomia patologica è presente solo in 114 casi). La casistica è stata analizzata per sottogruppo diagnostico e per provincia. Le leucemie linfatiche croniche (LLC) sono state incluse con due differenti criteri: con le leucemie totali, come negli studi di riferimento AIRTUM, oppure con i linfomi non-Hodgkin (LNH); ne deriva che l’‘eccesso’ dei tassi di LNH con LLC vs AIRTUM (solo LNH), osservato nei maschi a livello regionale, non è stato osservato nel confronto con i soli casi di LNH del Registro Tumori, mentre, viceversa, il confronto fra il tasso di leucemie senza LLC vs AIRTUM (con LLC), che non mostra differenze, ha evidenziato un eccesso statisticamente significativo nelle femmine quando le LLC sono state incluse nelle leucemie.

Leggi il documento

Condividi con i tuoi amici










Inviare