ISDE e Corpo Forestale dello Stato insieme per proteggere l’ambiente e la salute


Pubblicato il 13 Maggio 2016

Si è svolta ieri la conferenza stampa che ha ufficialmente dato il via alla partnership tra l’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia e il Corpo Forestale dello Stato CFS che da oggi sono impegnati insieme per promuovere iniziative volte ad informare e sensibilizzare i cittadini sulla tutela e la cura dell’ambiente e del paesaggio, oltre che a principi della sicurezza agroalimentare.

Il Presidente di ISDE Italia, Roberto Romizi e il Comandante regionale della Toscana, Giuseppe Vadalà hanno firmato il Protocollo d’Intesa stipulato tra le parti, proprio durante la conferenza stampa che si è tenuta nell’ufficio del Procuratore Capo di Arezzo, Roberto Rossi, alla presenza del Direttore Generale di Area Vasta sudest, Enrico Desideri.

Il Protocollo pone l’accento su 4 punti in particolare che ISDE e CFS si impegnano a rispettare e a portare avanti insieme:

  1. Realizzazione di specifiche campagne regionali per la promozione della cultura della legalità, con riferimento alla difesa del patrimonio agroforestale, agroambientale toscano, da tutte le forme di illegalità, con una particolare attenzione a quelle poste in essere a tutela della sicurezza agroalimentare e della salubrità ambientale e dei cittadini;
  2. Predisposizione di dossier dedicati, in particolare, alla prevenzione e repressione dei reati ambientali e agroalimentari, e alla prevenzione delle patologie connesse all’alimentazione ed alla salubrità dell’ambiente;
  3. Realizzazione di strumenti e attività di comunicazione, educazione e sensibilizzazione sui temi della legalità, della sicurezza ambientale e agroalimentare nelle scuole e nelle Università;
  4. Attività di formazione comune.

La conferenza è stata molto sentita e partecipata e oltre ad illustrare il Protocollo si è parlato di inquinamento e di problematiche ambientali strettamente legate alla salute di tutti i cittadini.

Il “patto” tra ISDE e il Corpo Forestale dello Stato segna quindi il via di una collaborazione che muoverà i suoi passi sempre in direzione della protezione ambientale, a difesa della salute, partendo dal presupposto che non ci possono essere persone sane in un ambiente inquinato.

Leggi il comunicato stampa

Leggi il Protocollo d’Intesa tra ISDE e CFS

Guarda la gallery

 

 

20160512_104539 20160512_104456 20160512_104430 20160512_104352 20160512_105418    20160512_110955

Condividi con i tuoi amici










Inviare