L’ISDE Campobasso contro il Glifosate


Pubblicato il 6 Agosto 2015

La sezione ISDE di Campobasso ha avanzato una proposta di legge sulla messa al bando dell’erbicida commercializzato dalla Roundup. Un mese fa, l’Agenzia Internazionale sulla Ricerca sul Cancro (IARC) aveva dichiarato il Glifosate, erbicida contenuto proprio nel prodotto dell’azienda, come cancerogeno di classe 2B.

Negli stessi giorni, esperti di tutto il mondo, si sono schierati su posizioni molto diverse tra loro, proprio in merito alla tossicità del prodotto. La Monsanto, produttrice e dispensatrice del Glifosate ha tentato di ridimensionare le conclusioni alle quali sono arrivati i ricercatori dello IARC e di coloro che in questi ultimi 20 anni hanno studiato le correlazioni scientifiche ed epidemiologiche tra l’erbicida in questione e la salute umana e animale.

Nel Molise, la sezione dell’ISDE di Campobasso, sentita anche la sezione di Isernia, ha sollecitato una legge regionale che ponesse al bando un pericoloso prodotto chimico tra i più utilizzati e diffusi nella nostra regione. Purtroppo, a distanza di circa un mese l’ISDE non ha avuto risposte di alcun tipo da parte di politici e istituzioni, né c’è stato nessun interesse verso questo importante e dibattuto tema che potenzialmente coinvolge la salute di 300.000 cittadini della regione Molise. E’ fondamentale che l’ISDE insista nel chiedere chiarezza alle autorità competenti sulla questione e che si impegni nell’informare i cittadini, in qualità di istituzione che si interessa della tutela dell’ambiente per una migliore tutela della salute della collettività.

Condividi con i tuoi amici










Inviare